Bella questa :D ...
https://twitter.com/______JG/status/1016979288631869441/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Eembeddedtimeline%7Ctwterm%5Eprofile%3Aargentofisico&ref_url=http%3A%2F%2Fargentofisico.blogspot.com%2F
.. oppure no? Come commenta qualcuno “supporti e resistenze sono fatti per essere rotti” e anche “oppure e’ un colossale testa spalle”. ...
La cosa che effettivamente da da pensare sull’argento e’ che pur essendocene forse persino meno o comunque poco di piu’ dell’oro, gia’ estratto, e per la gran parte estratto come prodotto secondario di miniere di altro. Se, come abbiamo visto, il mondo elettrico prossimo venturo necessita di un botto di metalli (ma non pare brillare troppo l’argento fra questi, pur essendo l’elemento piu’ conduttivo termicamente ed elettricamente al mondo!) potrebbe esserne prodotto molto, appunto, come byproduct di altri metalli (questo facendo finta che non ci siano problemi di approvvigionamento, di scarsita’ di metalli, di vene ricche, dopo secoli di depletion delle risorse mondiali e anche facendo finta che non ci sia anche un problema di energia che costa l’estrazione) ... mah! Lo sa solo Manitu’ come andra’.
In effetti oggi ha "solo" rotto il supporto,
RispondiEliminaperò quasi ci siamo
foibar
Ha anche un tantinello rotto i coglioni 'st’argento (Ha! :D L’ho detto! :DD)
EliminaConcordo in pieno.😉
RispondiEliminaCol mio essermi rotto i coglioni? Allora dovresti commentare cliccando “rispondi”, non “aggiungi commento” :D
EliminaConcordo anche su questo.😐
Eliminabravo! :D
Elimina.. dai, la riscossa verra’! ... zzzzzzzzzzzzzzzzz... con calma, MOOOLTA calma...... .
EliminaDai, per la pensione dovremmo essere a posto.
Eliminahehe... dai, perdonami, sono un tipo "quadrato” (o forse rotondo, come le monetine d’argento?)
Elimina